NEWS - Agosto 2020
dedica un pò di tempo alla bellezza della natura
QUESTIONE DI GUSTI:
Il Clinopodium dei boschi
ed i suoi impollinatori
di Sara De Zucco
La fioritura del clinopodio dei boschi inizia a giugno e può protrarsi fino a settembre. L'ape mellifera, i bombi e le farfalle non sembrano apprezzarla e volano oltre. Poco male, dato che una schiera di contendenti è già pronta a farle visita. Segue

La via dell'incenso
Attraverso la via dell'incenso, un tragitto obbligato, la storia ci racconta di piante e spezie preziose più dell'oro. Segue

La Malvarosa
di Carmela Patania
Il davanzale ed il balcone della casa costituiscono il luogo della dispensa dell'ingrediente segreto per ogni amante della cucina o di una pianta utile per creare dei rimedi domestici tramandati dalla nonna.segue
_fruits_on_the_ground_(12907309635).jpg)
Marula
Sclerocarya birrea (A. Rich.) Hochst
Il frutto della Marula ha una storia lunga millenni, in un sito di 1000 anni fa nel Parco Nazionale di Mapungubwe (ora patrimonio dell'umanità) sono stati trovati resti del frutto che indicano il suo consumo.segue

Carthamus tinctorius
il colore del sole
di Luana Firmani
Nel campo di fianco alla mia casetta di Leonessa, in provincia di Rieti è stato seminato un bel campo di Carthamus tinctorius. segue

Brooklyn: "Una fattoria con vista panoramica su Manhattan"
Brooklyn Grange
La Brooklyn Grange, costruisce orti, giardini, fattorie biologiche urbane a km 0, nel cuore di New York City, dove si coltivano ortaggi e si produce miele, per i ristoranti e per il mercato locale. segue
Equisetum arvense L.
Una pianta tanti colori
L'Equiseto è un "fossile vivente", una delle prime piante apparse sulla terra, circa 300 milioni di anni fa (Devoniano superiore) ed è una delle prime piante vascolari, "cugina" delle felci. Segue
Rubriche
La newsletter di Fiori&Forchette ti viene inviata perché hai aderito a ricevere questa news, se per qualche motivo il tuo nominativo è stato inserito per errore puoi cancellarti qui
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato a nostro piacere senza termini di scadenza. Non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 07/03/2001.