Torta al muschio d'ortiche

The Wondersmith, nome di fantasia di una giovane donna che condivide la bellezza e la meraviglia che vede nel mondo con tutti! Wondersmith convive dall'età di 17 anni con una malattia che la costringe a letto per molto tempo, questo non le impedisce di creare oggetti artistici che rappresentano la natura e ricette che raccontano la sua visione del cibo e la sua meraviglia. "Faccio questo lavoro perché sento che il mondo ne ha bisogno. Dobbiamo osservare la magia e meravigliarci di essa, vedere e proteggere la natura, ma soprattutto, dobbiamo divertirci!"
Uno di questi modi è il mio blog, dove condivido ricette, scritti e ispirazione per creare la magia. Anche quando sono bloccata a letto, posso ancora sognare e scrivere e i miei saggi li accompagno, con una bella ricetta.

"Torta al muschio di ortica"
Questa torta rappresenta un diverso punto di vista, sulla tradizione dell'Hanami ( tradizionale usanza giapponese di godere della bellezza della fioritura primaverile degli alberi.) che ci ricorda la fragilità della vita attraverso i fiori che vivono solo un momento. Il muschio, invece, ci ricorda la sostanza della vita attraverso, piante antiche, i muschi sono qui da molto più tempo di quanto immaginiamo, alcuni di loro possono avere centinaia di anni.
"Quando la vita mi travolge con i suoi problemi che sembrano più grandi di me, io scappo nel bosco e osservo il muschio, osservo la luce che piccole gocce di rugiada creano su un tappeto di muschio, un tappeto che ricopre e protegge sotto i nostri piedi, mondi e paesaggi invisibili." Wondersmith

Una torta magica e anche molto facile, piena di nutrimento dal sapore meraviglioso! Questa torta al muschio di ortica è la migliore di tutti i mondi, di un verde vivace senza aver usato coloranti alimentari ed è facile da decorare. Non lasciare che le ortiche ti intimidiscano; crescono in abbondanza in primavera e sono una pianta commestibile (e molto nutriente) da consumare dopo che sono state cotte. Un fresco sapore di agrumi rende questa torta davvero deliziosa.
Ingredienti:
1 tazza e 1/2 di margarina o burro non salato a temperatura ambiente1 tazza e 1/2 di zucchero
6 uova
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
4 cucchiai di succo di limone più la scorza di due limoni
2 tazze di purea di ortica (o purea di spinaci) - vedi sotto per la preparazione
4 tazze di Farina
4 cucchiaini di lievito in polvere
1/2 cucchiaino di sale
Preparazione:

Crema di burro al pompelmo di Douglas Fir
(pianta di abete tipica delle zone del nordovest dell'America):
Questo è un gusto opzionale, va benissimo in alternativa anche una semplice crema al burro al limone.
Ingredienti:
1 tazza di margarina o burro, a temperatura ambiente
1/4 cucchiaino di sale (se si utilizza burro non salato o margarina)
1 cucchiaio aghi di Douglas Fir macinati freschi
1 1/2 cucchiaio di succo di pompelmo
4-5 tazze di zucchero a velo
Preparazione:
Per preparare la purea:
1. Per fare la purea di ortica, togliere tutte le foglie (indossate i guanti!), quindi lessarle per un paio di minuti. Filtrare e immergere immediatamente in un bagno di ghiaccio per raffreddare. Frullare le foglie cotte nel frullatore finché non diventa una purea liscia ed omogenea: potresti dover aggiungere 1 cucchiaio di acqua per macinarla correttamente. Per fare una purea di spinaci, mescola semplicemente le foglie di spinacino crude nel frullatore con acqua sufficiente per ottenere una purea liscia.
2. Assicurati di mantenere la temperatura di cottura più bassa per questa torta. Cuocerla più a lungo ma ad una temperatura bassa aiuta a mantenere un bel colore verde.
3. Se non sei in grado di procurarti o acquistare l'ortica, lo spinacino funziona comunque bene! E non preoccuparti che la tua torta sappia di verdura: lo spinacino aggiunge un sapore molto delicato che è ben accentuato dagli agrumi. Lo noterai a malapena.

In ogni preparazione di Wondersmith c'è il sapore, il gusto e la bellezza, della natura che lei rappresenta attraverso il colore!
Fiori&Forchette ti ringrazia di aver condiviso con noi questa meravigliosa ricetta.